Protezione Solare Per concedersi in piena tranquillità al caloroso abbraccio del sole è meglio non commettere imprudenze. Abbronzarsi fa bene, se lo si fa con moderazione. L"eccessiva esposizione solare rappresenta uno dei maggiori fattori di rischio delle modificazioni della struttura delle fibre del derma, favorendo la comparsa di rughe, invecchiamento precoce e alterazioni cellulari più serie. Un"esposizione ben dosata, invece, è un"abitudine sana e ricca di effetti benefici, quali l"azione antireumatica, antidepressiva, terapeutica nei confronti di patologie quali psoriasi, dermatite atopica ed altro ancora. Attenzione particolare va riservata ai BAMBINI. E" molto importante tenere conto della differenza fra pelli adulte e pelli infantili. Le cellule responsabili dell"abbronzatura non raggiungono la maturità fino ai 14/15 anni di età, il che fa sì che i bambini siano maggiormente indifesi nei confronti delle radiazioni solari. Si consiglia, perciò, l"uso di una protezione totale o molto alta per i soggetti di età compresa tra i 2 e i 14 anni. Tra le persone adulte si possono poi individuare caratteristiche diverse comuni a gruppi diversi di persone; tali gruppi, vengono suddivisi e classificati come FOTOTIPI, contraddistinti con numeri da 1 a 6, caratterizzati da crescente capacità di resistenza all"esposizione ai raggi solari. continua...
Cura dei Capelli L"igiene e la cura dei capelli sono di fondamentale importanza e quindi si deve porre particolare attenzione alla scelta dei prodotti per non incorrere in errori che possano danneggiare la nostra capigliatura. Lo shampoo è il primo strumento per avere capelli puliti, ma deve essere anche adatto al tipo di capelli altrimenti il risultato sarà deludente. Solo così si avranno capelli lucenti, morbidi e facilmente pettinabili. Dovremo quindi scegliere uno shampoo diverso a seconda che si trattino capelli secchi, grassi o normali, o che ci siano problematiche particolari come la forfora o la caduta dei capelli. Esistono in commercio shampoo specifici per ogni tipo di capelli e sarà sufficiente chiedere consiglio al nostro Farmacista di fiducia per effettuare una scelta oculata. Il lavaggio dei capelli dovrà essere accurato: dopo aver bagnato tutta la capigliatura con acqua calda si dovrà distribuire lo shampoo in modo uniforme e poi massaggiare il cuoio capelluto con movimento rotatorio delle dita facendo attenzione a non graffiarsi con le unghie. continua... |