L"INR (Rapporto Internazionale Normalizzato) è una correzione matematica del risultato del tempo di protrombina. Il tempo di protrombina o tempo di Quick è una misura della coagulazione del sangue. Il range di riferimento per il tempo di protrombina è tra i 10-13 secondi. Il range di normalità per l"INR è pari a 0,8-1,2. Un paziente in terapia con farmaci anticoagulanti può avere un INR che si aggira intorno al valore 2, ma non oltre al 3. Solo in alcuni casi il medico indica valori diversi a seconda del quadro clinico della persona in terapia.
In passato l"effettuazione di questo esame non era possibile se non nei centri ospedalieri. Oggi strumentazioni sempre più all"avanguardia, veloci e certificate lo permettono anche in farmacia dove è possibile effettuare l"esame prelevando un campione di sangue capillare da un dito, in modo da avere un"indicazione rapida del risultato, che sarà poi trasmessa dal paziente al medico per un"accurata valutazione.
|
|
|